Il ricco emiro costruì Al Zabut, il castello che guardava dall’alto la giovane Sambuca, con le sue stradine strette di cui il sisma del Belice, nel 1968, non è riuscito a distruggere il tessuto antico. Passeggiare a Sambuca, borgo dalla luce dorata, vuol dire ritrovare un vivere lento, fatto di chiacchiere assolate, dolci carnali, vini liquorosi che fermentano nelle pirrere. Qui sono arrivati gli stranieri, allettati dalle famose case a 1 euro. E sono rimasti. Lasciando il borgo e attraversando i vigneti, si raggiunge il lago Arancio, luogo dove è facile perdere la memoria del tempo.


◉ CULTURA
Nasce il nuovo portale del Centro regionale per linventario, la catalogazione e la documentazione della Regione Siciliana, dedicato alla consultazione digitale di oltre ottomila tra fotografie, video, registrazioni sonore, mappe e documen...◉ PALERMO
La settecentesca dimora è sul mercato a 5,2 milioni di euro. Passata tra nobili famiglie fu restaurata negli anni 90 del secolo scorso, fino a diventare boutique hotel in tempi recenti. Vincolata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, v...