Con un volo d’incanto si arriva a San Mauro Castelverde, da un lato guardando le Madonie di cui il paese fa parte e dall’altro i Nebrodi, San Mauro Castelverde scruta le Eolie dall’alto di un rilievo che degrada dolcemente verso il mare. Si espande dal suo mitico castello scendendo lungo la montagna, con il suo impianto medievale. Custodisce chiese monumentali con opere del Gagini e preziosi ipogei affrescati con scene della Bibbia nel quattrocentesco monastero della Badia. Una passeggiata permette di scoprire, oltre agli edifici istituzionali e religiosi, anche i famosi 66 archi, i cortili disseminati in tutto il paese e i particolarissimi orologi solari. Si gustano anche i “fiorelli” maurini, croccanti, friabili, deliziose dolcezze a forme di fiore.


◉ LE VIE DEI TESORI
Sabato 8 e domenica 9 novembre un viaggio tra le stratificazioni della città: si rileggeranno i diari dei viaggiatori stranieri del Settecento, si esplorerà Villa Boscogrande set de "Il Gattopardo", si osserverà da vicino la complessa re...◉ VIDEO
Dall’8 novembre al 13 dicembre un mese di visite ed esperienze aperte al pubblico nella città dove nel 1959 George Hutchinson battezzò la biodiversità a Monte Pellegrino. L’Università, il Cnr e la Fondazione Le Vie dei Tesori insiem...





