window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-ZMPXNT8XY4'); Salta al contenuto

Collabora |  Sostieni

  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Carini
    • Catania
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Sciacca
    • Scicli
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Contatti
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Carini
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Sciacca
    • Scicli
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Info
  • Home
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Carini
    • Catania
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Scicli
    • Sciacca
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Ultim’ora
  • Contatti
VicariCarola Arrivas Bajardi2023-08-25T01:13:28+02:00

Vicari 27 Agosto / 2-9-10 Settembre 2023 Edizione 2023 calendar_today
Attività
chiudi
Nel regno della mandorla e dei dolci dedicati al re

L’origine di Vicari si fa risalire ai musulmani, ma è soltanto con Tommaso Fazello che si attribuiranno città e castello ai Chiaramonte. In seguito la cittadina fu venduta ai Valguarnera, che nel 1408 la passarono a Gilberto Talamanca, che due anni dopo la consegnò a Federico Ventimiglia; poi in eredità passa agli Alliata Squillaci, ai Pecoraro che comanderanno per oltre quattrocento anni. E infine arriva ai Bosco-Bonanno, l’ultima dinastia che per quasi due secoli ha retto Vicari elevandola a Contea. È un borgo nel verde in cui i vicoli sembrano rimandare ad un tempo antico. Dove si preparavano i “passavolante” dolci a base di mandorle che sembra siano stati inventati nel ‘700 dai monaci di san Francesco per festeggiare il matrimonio della figlia del re. Non è il solo preparato a base di mandorle: se vi piacciono, siete nel posto giusto, ne esistono addirittura 18 ecotipi con i nomi delle famiglie che le producevano.

Scegli l'attività adatta a te
Luoghi
Pullman
Ottieni i coupon per partecipare all'edizione 2023 di Borghi dei Tesori Fest
01
Ingressi
Coupon
Costo € 3,00
04
Ingressi
Coupon
Costo € 10,00
10
Ingressi
Coupon
Costo €18,00

I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi di tutto il circuito dei borghi e non per le passeggiate, per le esperienze e per tutte le altre attività. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato.

vicari-slide
Bus da Palermo a VICARI SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
6a6ef19f76540f2c612ea0435e866c96
Palazzo Pecoraro Maggi SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
660e6fc1eb0373ce40bf34f0456acd7b
Museo Archeologico SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
571c95a998564da59370402c4be1dbf1
Castello medievale e Chiesa di Santa Maria di Boikòs SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Cronache del territorio
Vedi tutti >

    ◉ IL FESTIVAL

    Dalla bottega di Buttita all’ospedale dimenticato: Bagheria, Termini e Corleone all’ultimo weekend con Le Vie dei Tesori

    A Bagheria la nipote di Ignazio Buttitta ricorda il nonno nella "putìa" di famiglia chiusa da tempo. A Termini Imerese gli spettacoli e le teatralizzazioni. A Corleone si sale al Monastero da dove si ammira l’intera vallata e si scopre l'...

    di Redazione

    ◉ IL FESTIVAL

    Oratori, catacombe e organi monumentali: Le Vie dei Tesori alla scoperta di Carini

    Il festival torna per la terza volta nella cittadina del Palermitano. Da sabato 7 fino a domenica 22 ottobre si potranno visitare chiese solitamente non aperte, scoprire le storie del famoso castello della baronessa, ma anche addentrarsi in...

    di Redazione

Come partecipare

Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare i borghi siciliani come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio dei borghi è stato così smart!

visite icon    Centro informazioni

0918421121
Da sabato 26 agosto fino a domenica 10 settembre. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 18, sabato e domenica dalle 12 alle 20. I coupon per gli ingressi singoli sono disponibili all’ingresso di tutti i luoghi. La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito.

visite icon    Passeggiate, Esperienze, Altre Attività

Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività non sono validi i coupon dei luoghi: bisogna prenotare e acquisire il coupon specifico. Chi non prenota, puó presentarsi sul luogo di incontro ma potrà partecipare solo nel caso in cui siano rimasti posti liberi nei turni. In alcuni casi la passeggiata/esperienza/attività si svolge soltanto se c’è un numero minimo. In tal caso chi ha prenotato sarà avvisato per tempo dell’annullamento e rimborsato.

avvertenze icon    Avvertenze

Il programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare il sito www.leviedeitesori.com (Ultimora).
Sono esentati dal contributo soltanto i bambini sotto i 6 anni e gli accompagnatori di persone con disabilità. A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo. I tagliandi non utilizzati non vengono rimborsati. I coupon sono donazioni per contribuire ai costi della manifestazione. L’importo speso è detraibile dalla dichiarazione dei redditi come contributo alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

visite icon    Visite nei luoghi

Per partecipare alle visite guidate nei luoghi basta acquisire il coupon on line su www.leviedeitesori.com o nell’info point allestito in ogni borgo.
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, un coupon da 10 euro è valido per 4 visite, un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso. I coupon per le visite sono validi per tutti i borghi. Non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
A tutti coloro che acquisiranno i coupon on line (da 10, da 4 o da 1 visita), verrà inviato per mail un tagliando dotato di un codice QR, come una carta d’imbarco.

visite icon    Prenotazione

La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata se ci si vuole assicurare la visita nei luoghi scelti all’orario preferito. Senza prenotazione, ci si può presentare direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Se non prenoti, dovrai esibire il coupon agli ingressi. Se prenoti, riceverai per mail anche un altro coupon con luogo/data/orario di prenotazione che dovrai presentare agli ingressi.

Logo le vie dei tesori

Direttore Responsabile Marcello Barbaro – Aut. del tribunale di Palermo n. 19 del 2017 iscrizione al roc numero 37003 Editore Porta Felice Srl. Sede legale: Via Libertà 93 – 90143 Palermo Società iscritta alla Camera di Commercio di Palermo Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 326823- P.I. 065228208251 Capitale 10000 euro IV

© Copyright Porta Felice | Le Vie dei Tesori. Tutti i diritti riservati | Made by: Kappaelle Comunicazione

Page load link
  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Borghi
  • Esplora
  • Coupon
  • Audioguide
  • I Festival
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Pullman
  • Ultim’ora
  • Contatti
Questo sito utilizza cookie e servizi di terze parti. Accetta Rifiuta
Torna in cima