Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 10:30
Durata
2 ore
Contributo
10euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Burgio
Esperienze
Dal Cinquecento, il metallo che suona

La magia del “metallo che suona”: le hanno dedicato libri, citazioni, modi di dire, canzoni. Il suo suono ha un vocabolario di significati diversi, che riesce a interpretare solo chi li conosce. La campana è molto più che un ripetitore di suoni o un ornamento delle chiese, è “la campana dell’uomo, elemento della sua storia, figlia della sua cultura, voce del suo cuore”. Lo dice a una voce la famiglia Virgadamo, che dal Cinquecento porta avanti la fonderia di campane, una delle poche esistenti in Italia. Assistere al processo di fusione di una campana, vedere il metallo prendere forma sotto l’azione di mani sapienti è un’esperienza imperdibile. Attraverso le varie fasi – modellatura, fusione, solidificazione, sformatura e accordatura – è possibile scoprire i segreti di un’arte di via di estinzione eppure ancora tramandata tenacemente di padre in figlio.

Seleziona giorno