Nasce un nuovo spazio culturale a Villa Riso
Si chiama Zeste Hub e mette insieme diverse realtà, impegnate nell’educazione allo sviluppo sostenibile, nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze
di Ruggero Altavilla
18 Giugno 2019
Un nuovo spazio per la cultura nasce in una delle storiche ville della Piana dei Colli, a Palermo. Si chiama Zeste Hub e mette insieme diverse realtà, impegnate nell’educazione allo sviluppo sostenibile, nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, nella produzione culturale e creativa. Il quartier generale del progetto è Villa Riso, recentemente restaurata, che sorge nel territorio della borgata di Partanna Mondello, alle propaggini settentrionali della Piana dei Colli.All’interno di quella che, insieme alla torre di via San Nicola, costituiva un unico complesso a carattere agricolo sorto attorno al XVI secolo e oggetto di successive trasformazioni, sorgerà adesso un contenitore culturale ispirato dal verde e dalla storia della Piana dei Colli. La “zesta” è, infatti, la scorza di limone e rimanda direttamente alla Conca d’Oro, un tempo carica di agrumi. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la cooperativa Terre Normanne, la società OrsaConsulting, l’impresa culturale e creativa Kòrai – Territorio, Sviluppo e Cultura, Federazione delle Strade Vini e Sapori di Sicilia, Digital Magics-Factory Accademia, Assoreti PMI e Parchi Letterari di Sicilia.

Parco di Villa Riso









