Quella villa dove passeggiava Wagner
Il compositore tedesco, durante il suo soggiorno a Palermo, diede vita ad un particolare brano dalla tonalità incerta, che poi donò a Beatrice Tasca
Il compositore tedesco, durante il suo soggiorno a Palermo, diede vita ad un particolare brano dalla tonalità incerta, che poi donò a Beatrice Tasca
La copia della scultura di Valerio Villareale, che si trova in un salone di Palazzo Fatta, a Palermo, è la stessa descritta nel libro “Estati Felici” scritto dal creatore di gioielli
Del Santissimo Croficisso all'Albergheria resta solo la volta cinquecentesca, un tempo custodiva le spoglie del pittore Giuseppe Albina, conosciuto per via bella sua bassa statura con l’appellativo di “sozzo”
L'edificio si trova in via Bandiera, a Palermo, ma non c'è traccia di una targa che accenni alla storia del frate domenicano, a cui vennero attribuiti due miracoli