Radio NoMade in Arberia, quando il Sud unisce
Chiude con Manifesta 12 e sarà una riflessione sulle radici mediterranee, cercando un dialogo tra arte e tradizione. Appuntamento domenica al Teatro Mediterraneo Occupato
Chiude con Manifesta 12 e sarà una riflessione sulle radici mediterranee, cercando un dialogo tra arte e tradizione. Appuntamento domenica al Teatro Mediterraneo Occupato
Da giovedì 8 a sabato 10 novembre, spettacoli e passeggiate teatralizzate in diversi angoli del centro, in compagnia di Sara Cappello
Sarà consegnato il prossimo 13 dicembre alla Camera di Commercio. Il libro, di Emanuele Drago, racconta i mille volti della città facendo propria la metafora del viaggio dantesco
Nuovo incontro del corso di Archeologia romana promosso da BCsicilia. La relazione sarà tenuta da Oscar Belvedere, docente di Topografia antica presso l’Università di Palermo
Nota anche come Ecce Homo, sarà visitabile anche nel corso dell’ultimo weekend de Le Vie dei Tesori. Gestirà l’accoglienza l’Associazione Amici dei Musei Siciliani
L'opera, dell'artista Mariano Brusca, sarà svelata domani alla chiesa evangelica valdese per ricordare quel 31 ottobre nel quale furono affisse le 95 tesi che avviarono la riforma protestante
Lo spettacolo dell'autore e regista per la prima volta a Palermo il 2 novembre alle 21 al Teatro Santa Cecilia. La serata rientra tra gli eventi speciali del festival Le Vie dei Tesori, in collaborazione con la Fondazione The Brass Group
Nel Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro un incontro sull'Almerian, piroscafo inglese, minato e affondato al largo di Punta Bianca
In città in questo terzo fine settimana de Le Vie dei tesori registrati 65mila ingressi, con Palazzo Alliata in cima alle preferenze. Catania raccoglie 5100 visitatori e porta a 8600 i primi due weekend. Lombardia chiude l’esperienza a 7000 visitatori
Domenica 28 ottobre si potrà viaggiare su un convoglio storico, facendo tappa tra i tesori del territorio con una degustazione guidata da Slow Food