Viaggio nella storia di Noto con Le Vie dei Tesori
Sette luoghi per un’edizione gioiello che guarda ai ruderi della città antica, tra chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari
Sette luoghi per un’edizione gioiello che guarda ai ruderi della città antica, tra chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari
Il Festival scoprirà i segreti ben nascosti della città e dei suoi dintorni, settanta tra luoghi, esperienze e passeggiate in piena sicurezza
Trenta luoghi poco noti tra cui chiese dimenticate, antiche farmacie, palazzi nobiliari, botteghe artigianali e case scavate nella roccia
Il primo giorno del Festival nel capoluogo si chiuderà con un concerto della pianista Marie Rosa Günter, che si esibirà nel palazzo arabo-normanno
Novanta luoghi, riproposte passeggiate sold out. Arriva Naro con un'edizione gioiello. Aperture in notturna a Caltanissetta e Marsala
Il Festival nel capoluogo riparte con 75 luoghi, 30 esperienze e 100 passeggiate. Debutta Monreale tra chiese sconosciute e terrazze mozzafiato
Bagheria la più frequentata, tallonata da Trapani. Testa a testa tra Marsala e Mazara. Sambuca cresce e a Messina e Caltanissetta passeggiate sold out
Bagheria mostra un giardino romantico e Messina un villaggio fantasma, Trapani restaura i corali medievali e a Mazara apre il complesso diocesano
A Caltanissetta e Sambuca si aggiungono due tour e si avrà più tempo per visitare i luoghi. Debutta Naro con una piccola edizione-gioiello
Si va alla scoperta dei vicoli di Mazara e Sambuca o sulle orme dei minatori di Caltanissetta, fino a ripercorrere il cammino dei cavalieri a Messina