Le Vie dei Tesori, il meglio dell’ultimo weekend di settembre
Novanta luoghi, riproposte passeggiate sold out. Arriva Naro con un'edizione gioiello. Aperture in notturna a Caltanissetta e Marsala
Novanta luoghi, riproposte passeggiate sold out. Arriva Naro con un'edizione gioiello. Aperture in notturna a Caltanissetta e Marsala
Il Festival nel capoluogo riparte con 75 luoghi, 30 esperienze e 100 passeggiate. Debutta Monreale tra chiese sconosciute e terrazze mozzafiato
Bagheria la più frequentata, tallonata da Trapani. Testa a testa tra Marsala e Mazara. Sambuca cresce e a Messina e Caltanissetta passeggiate sold out
Bagheria mostra un giardino romantico e Messina un villaggio fantasma, Trapani restaura i corali medievali e a Mazara apre il complesso diocesano
A Caltanissetta e Sambuca si aggiungono due tour e si avrà più tempo per visitare i luoghi. Debutta Naro con una piccola edizione-gioiello
Si va alla scoperta dei vicoli di Mazara e Sambuca o sulle orme dei minatori di Caltanissetta, fino a ripercorrere il cammino dei cavalieri a Messina
Dalla Mazara sotterranea al kitesurf sullo Stagnone, fino agli storici torronifici di Caltanissetta e all'amato Castello della Colombaia di Trapani
Buona affluenza soprattutto nella “debuttante” Bagheria e nelle tre città del Trapanese: le veterane Trapani e Marsala, tallonate da Mazara del Vallo
Inizia la 14esima edizione del Festival nelle città di settembre. I luoghi sono visitabili a piccoli gruppi, nel pieno rispetto delle norme anticovid
Il Festival ritorna nei due borghi agrigentini aprendo chiese, palazzi e musei. Saranno visitabili in tutto 19 siti, completati da quattro passeggiate