Le Vie dei Tesori fa 244mila visite in quattro weekend
Altri 55mila a Palermo e oltre 4mila in una Catania colpita dal maltempo. Nel capoluogo siciliano, la chiesa di Santa Caterina ancora in testa
Altri 55mila a Palermo e oltre 4mila in una Catania colpita dal maltempo. Nel capoluogo siciliano, la chiesa di Santa Caterina ancora in testa
Protagonisti ragazzi della Comunità educativa gastronomica etnea Slow Food, coordinati dallo chef e insegnante di cucina Mario Stefano Traina
Pietro Camardella realizza dal vivo un figurino del fianco della Mythos Ferrari, che lui stesso creò per Pininfarina nel 1988. Poi una collettiva allo Spazio Rivoluzione e una performance di pittura con Nicola Pucci alle ex Fabbriche Sandron
Concerti in chiese nascoste, giovani orchestre itineranti nell’aeroporto, palcoscenici inediti e spettacoli in strada
Una mostra sul mondo dell’ulivo e dell’olio sarà allestita nel del Gymnasium, e ancora incontri e degustazioni con l’Aperiolio. Prevista la partecipazione di 65 vivaisti
Quadri miracolosi, ipogei, camminamenti segreti: il festival prosegue nella città etnea, con tanti luoghi aperti soltanto questo fine settimana
La piccola collettiva è ospitata all'interno del ristorante “A Fuoco lento”, nella borgata di Cipampini, piccola frazione di Petralia Soprana sulle Madonie
Al Museo Pepoli un’esposizione dedicata al ritratto, con opere provenienti dai Musei civici di Milano: da Boccioni a Modigliani, da Balla a De Chirico a Donghi, da Sironi a Cagli, a Picasso
Tournée oltreoceano, in Vietnam e Malaysia, del regista e performer siciliano con lo spettacolo “La voce del corpo”, in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Nel terzo fine settimana 55mila hanno scelto Palermo e oltre 5mila Catania. Ragusa ha chiuso in bellezza con le visite notturne ai tre campanili