Vie dei Tesori, mille percorsi su Palermo
Sono andati esauriti anche i nuovi posti disponibili per la visita all'Ucciardone, ma all'interno del Festival ci sono 130 siti aperti, 100 passeggiate..... Costruite il vostro percorso
Sono andati esauriti anche i nuovi posti disponibili per la visita all'Ucciardone, ma all'interno del Festival ci sono 130 siti aperti, 100 passeggiate..... Costruite il vostro percorso
Aspettando Palermo e Catania, le altre città dell'Isola salutano il festival con oltre 150 luoghi aperti, tra passeggiate, visite guidate e degustazioni
A pochi giorni dall'inizio del festival in città, l'apertura del carcere ha riscosso un tale successo da richiedere un turno di visita supplementare. Ecco a voi tutte le informazioni, con il link diretto al ticket on line, ma bisogna affrettarsi
Tornano gli appuntamenti del progetto “Planeta e i tesori” a Trapani, Messina, Modica e Agrigento. Si potrà sorseggiare il vino, con enologi e guide, in chiese, palazzi e musei
Il regista e attore porterà in scena una sua rilettura del Faust al Biondo di Palermo. Incontrerà il pubblico nella Sala Onu del Massimo
Una performance di narrazione, preceduta da un workshop, sarà realizzata, sabato 29 settembre, al Museo delle marionette di Palermo
“La rivoluzione in onda” di Alberto Castiglione, sarà proiettato il 25 settembre al Teatro Garibaldi di Palermo. Si tratta di un documentario dedicato al recupero dell'archivio del giornalista
Ampiamente superati i 18mila accessi del primo fine settimana. Messina tiene sempre il comando, ma Trapani la tallona da vicino. Segue inaspettatamente Ragusa che è un vero exploit
Con 3500 accessi, è stata la città con più visite in Sicilia nello scorso fine settimana. Sono pronti a svelarsi ben 29 luoghi, tra palazzi, chiese e ville private
Oltre 5500 visite nel primo fine settimana del festival che torna domani nel cuore del barocco: 48 i luoghi aperti, dall’ossario dei monaci alle piccole chiese rupestri, da Palazzo Arezzo di Trifiletti al frammento di san Giorgio