Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2133 post nel blog.

San Nicolò l’Arena torna a splendere: restauro al via nella chiesa più grande della Sicilia

Grazie a un finanziamento di oltre 800 mila euro previsto dal Pnrr, parte il cantiere nel monumentale edificio barocco di Catania. L’accordo tra Ministero, Soprintendenza e Comune permetterà il recupero di cappelle, sacrestia e coperture, con l’obiettivo di rendere il sito più accessibile e valorizzato entro il 2026

Di |2025-08-11T12:22:36+02:0017 Luglio 2025|Catania, Notizie|0 Commenti

La nuova vita di ulivi e carrubi salvati dai cantieri stradali

Lungo il tracciato della statale Ragusa-Catania, grazie alla collaborazione tra istituzioni e imprese, oltre 1500 alberi sono stati reimpiantati in un terreno confiscato alla mafia. Un progetto corale che ha visto lavorare fianco a fianco Anas, Regione Siciliana, Soprintendenza e Comuni per trasformare un’opera pubblica in un’occasione di rinascita per il territorio

Di |2025-08-11T12:21:59+02:0017 Luglio 2025|Notizie, Ragusa|0 Commenti

Scoperta una nave greca al largo di Ispica: il relitto nel docufilm di Martin Scorsese

Un'imbarcazione del VI secolo avanti Cristo è tornata alla luce al largo di Santa Maria del Focallo, nel Ragusano, durante la sesta campagna di scavi del Kaukana Project. Il ritrovamento, frutto della collaborazione tra Università di Udine e Soprintendenza del Mare, include parti della nave, ceramiche, un raro unguentario con iscrizione greca e una cima ben conservata. Le indagini, supportate anche da riprese per la produzione cinematografica “Shipwreck of Sicily” del regista americano, gettano nuova luce sul commercio marittimo antico

Di |2025-08-11T12:21:09+02:0016 Luglio 2025|Notizie, Ragusa|0 Commenti

La lunga notte della Santuzza tra fede e spettacolo

Oltre 350 mila persone hanno affollato il Cassaro per il Festino di Santa Rosalia: un corteo barocco tra arte, devozione e memoria collettiva. Dal carro trionfale ai fuochi d’artificio, Palermo ha ancora una volta raccontato se stessa

Di |2025-08-11T12:20:31+02:0015 Luglio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

I tesori sommersi di Filicudi si svelano in 3D

Un progetto innovativo porta l’archeologia subacquea nell’era digitale: al largo di Capo Graziano, una mappatura tridimensionale ad altissima risoluzione racconterà i reperti presenti nei fondali, aprendo una nuova stagione di ricerca, tutela e fruizione

Di |2025-08-11T12:19:25+02:0010 Luglio 2025|Messina, Notizie|0 Commenti

Ritrovato a Porta dei Greci il Crocifisso di Navarrete, l’affresco che proteggeva viandanti e palermitani

Durante i lavori di restauro condotti da Ance Palermo sotto Palazzo Forcella De Seta, sono emerse tracce di un dipinto del tardo Cinquecento attribuito al pittore spagnolo. L’opera, legata al viceré Marco Antonio Colonna, era parte di una più ampia composizione, oggi quasi del tutto perduta, dal grande valore simbolico per la comunità

Di |2025-08-11T12:13:02+02:003 Luglio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Riemerge il cuore sacro dell’antica Selinunte

Scoperto il deposito votivo del Tempio R con oltre 300 reperti. Tra punte di lancia e ceramiche raffinate, la città svela i suoi riti più profondi. Riaffiora un anello d’argento deposto una donna di alto rango come offerta alla divinità

Di |2025-08-11T12:12:27+02:003 Luglio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

L’ex carcere di San Vito diventa uno spazio d’arte contemporanea

Da luogo di reclusione a spazio di creatività e memoria condivisa: l’ex penitenziario torna a vivere con Countless Cities, la Biennale delle Città del Mondo. Un progetto firmato Farm Cultural Park che lega arte, urbanistica e dialogo tra i popoli. Un nuovo tassello nel percorso di Capitale Italiana della Cultura 2025

Di |2025-07-09T13:11:56+02:001 Luglio 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Nasce l’itinerario dell’Età del Bronzo tra le sponde del Mediterraneo

La rete unisce oltre venti siti, tra musei, parchi archeologici e luoghi naturalistici. In Sicilia, il Villaggio dei Faraglioni di Ustica, Thapsos a Priolo Gargallo, Filo Braccio e Montagnola a Filicudi, la Rocca di Lipari, Punta Milazzese a Panarea, San Vincenzo a Stromboli, Portella a Salina e Mursia a Pantelleria

Di |2025-07-09T13:11:08+02:0026 Giugno 2025|Messina, Notizie, Palermo, Siracusa|0 Commenti

Un pipistrello africano tra i bunker di Lampedusa:
 scoperta nuova specie per l’Europa

In un articolo pubblicato sulla rivista “Mammalian Biology”, un team di ricerca del Cnr e Nbfc ha documentato, per la prima volta in Europa, la presenza del “miniottero del Maghreb”, una specie finora considerata esclusiva del Nord Africa

Di |2025-07-03T17:59:11+02:0012 Giugno 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima