window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-ZMPXNT8XY4'); Salta al contenuto

Collabora |  Sostieni

  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Contatti
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Info
  • Home
  • Chi siamo
  • Città
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Ultim’ora
  • Contatti
BagheriaAmministratore2023-09-25T18:08:08+02:00

Scopri Bagheria Scarica il programma 16 Settembre / 1 Ottobre 2023 Edizione 2023 Scarica il Programma >
Attività
chiudi
Baarìa la nobile, la bella, l’intellettuale.

Bagheria dei salotti culturali dove crebbe Guttuso, Bagheria del cinema di Tornatore, Bagheria delle ville che primeggiavano sulla Piana dei Colli. Scoprire Bagheria vuol dire cercare le tracce degli Alliata, dei Valguarnera, dei Branciforti, dei Gravina, dei principi di Cattolica, e mischiarle ai saluti vittoriosi dei primissimi circoli comunisti che sfidavano la DC, un po’ come i “mostri” di Villa Palagonia che guardano alteri i passanti. La visita a Bagheria, dove le Vie dei Tesori ritorna per il quarto anno consecutivo, permetterà per tre weekend, di entrare in palazzi inediti e sorprendenti dove il tempo si è fermato, scoprire chiese barocche con affreschi straordinari o l’ultimo pittore di “masciddara”, i lati dei carretti tradizionali, piccoli musei e collezioni di charme, esperienze che pescano dalle tavole dei monsù o negli archi degli innamorati.

Trova l'esperienza adatta a te
Luoghi
Esperienze
Ottieni i coupon per partecipare all'edizione 2023 delle Vie dei Tesori
01
Ingressi
Coupon
Costo € 3,00
04
Ingressi
Coupon
Costo € 10,00
10
Ingressi
Coupon
Costo €18,00

I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi di Bagheria, Carini, Corleone,  Palermo e Termini Imerese e non per le passeggiate, per le esperienze e per tutte le altre attività. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato all’interno della scheda.

In evidenza

DSCF6726-scaled
Palazzo Butera SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
BAGHERIA-giardino-Villa-San-Calatdo
Villa San Cataldo e giardino SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Ignazio-Buttitta-_-foto-di-Carlo-Puleo
Puisìa e Putìa - nella bottega di Ignazio Buttitta SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
carte-di-Pina-Castronovo
La magia e la forza delle carte siciliane SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
capozafferano
Trek&Snork a Capo Zafferano SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
23a63abe95f449e39ac164c5753bded5
U' Barunieddu – Conserviamo la tradizione SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
239dae03724f26658ac806d636727b75
Santa Flavia. Escursione in barca a vela alla scoperta del golfo SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
f7b072902db75e8cd4becdd1423dcb97
Oasi Blu SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
8edf04484244213ea9eae93d7935cd17
Bottega Ducato SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Cronache del territorio
Vedi tutti >

    ◉ IL FESTIVAL

    Le Vie dei Tesori tra cripte, casali e castelli: ecco le ultime passeggiate di settembre

    Da Messina a Enna, da Caltanissetta a Termini Imerese, fino a Trapani, Mazara e Alcamo, undici percorsi per scoprire le città nel terzo e ultimo weekend della prima parte del festival...

    di Redazione

    ◉ IL FESTIVAL

    Le Vie dei Tesori supera i quindicimila visitatori nel secondo weekend

    La “villa dei mostri” a Bagheria è il sito clou anche di questo fine settimana. Trapani resta la città più visitata, exploit della Corte delle Ninfee. Messina a pari passo con Caltanissetta che supera Enna. Alcamo vola, Termini Imerese...

    di Redazione

Come partecipare

Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città siciliane come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!

visite icon    Centro informazioni

0918421121
Da lunedì 11 settembre fino a domenica 5 novembre. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. I coupon per gli ingressi singoli sono disponibili all’ingresso di tutti i luoghi. La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito.

visite icon    Passeggiate, Esperienze, Altre Attività

Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività non sono validi i coupon dei luoghi: bisogna prenotare e acquisire il coupon specifico. Chi non prenota, puó presentarsi sul luogo di incontro ma potrà partecipare solo nel caso in cui siano rimasti posti liberi nei turni. In alcuni casi la passeggiata/esperienza/attività si svolge soltanto se c’è un numero minimo. In tal caso chi ha prenotato sarà avvisato per tempo dell’annullamento e rimborsato.

avvertenze icon    Avvertenze

Il programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare il sito www.leviedeitesori.com (Ultimora).
Per le sole visite nei luoghi, sono esentati dal contributo soltanto i bambini sotto i 6 anni, le guide turistiche in servizio e gli accompagnatori di persone con disabilità. A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo. I tagliandi non utilizzati non vengono rimborsati. I coupon sono donazioni per contribuire ai costi della manifestazione. L’importo speso è detraibile dalla dichiarazione dei redditi come contributo alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

visite icon    Visite nei luoghi

Per partecipare alle visite guidate nei luoghi basta acquisire il coupon on line su www.leviedeitesori.com o nell’info point allestito in ogni città.
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, un coupon da 10 euro è valido per 4 visite, un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso. I coupon per le visite sono validi per in tutte le città della stessa provincia (per la città di Noto sono validi i coupon di Ragusa e Scicli). Non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
A tutti coloro che acquisiranno i coupon on line (da 10, da 4 o da 1 visita), verrà inviato per mail un tagliando dotato di un codice QR, come una carta d’imbarco.

visite icon    Prenotazione

La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata se ci si vuole assicurare la visita nei luoghi scelti all’orario preferito. Senza prenotazione, ci si può presentare direttamente
all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Se non prenoti, dovrai esibire il coupon agli ingressi. Se prenoti, riceverai per mail anche un altro coupon con luogo/data/orario di prenotazione che dovrai presentare agli ingressi.

HUB Bagheria

Villa Cattolica – Via Ramacca 9 (SS 113) – dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18

Villa Cattolica – Via Ramacca 9 (SS 113) – dal martedì alla domenica dalle 9 alle 18

Logo le vie dei tesori

Direttore Responsabile Marcello Barbaro – Aut. del tribunale di Palermo n. 19 del 2017 iscrizione al roc numero 37003 Editore Porta Felice Srl. Sede legale: Via Libertà 93 – 90143 Palermo Società iscritta alla Camera di Commercio di Palermo Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 326823- P.I. 065228208251 Capitale 10000 euro IV

© Copyright Porta Felice | Le Vie dei Tesori. Tutti i diritti riservati | Made by: Kappaelle Comunicazione

Page load link
  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Borghi
  • Esplora
  • Coupon
  • Audioguide
  • I Festival
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Pullman
  • Ultim’ora
  • Contatti
Questo sito utilizza cookie e servizi di terze parti. Accetta Rifiuta
Torna in cima