Blog

  • Il pesce, che nei poemi omerici viene menzionato solo come disperata alternativa alla carne, era un piatto prelibato già per Archestrato di Gela, autore del poema Gastronomia quasi interamente dedicato ai pesci; non a caso molte città puniche e greche di Sicilia hanno coniato monete con pesci o molluschi

  • Situato sulla collina di fronte al mare, migliaia di teste intagliate formano il popolo pietrificato di colui che si autodefiniva il "Signore delle Grotte"

  • La rivolta scoppiò appena fu toccata la Storia

  • Una macchina fotografica può diventare un'estensione non solo dell'occhio, ma soprattutto del cervello. Ed è allora, quando la passione per la scoperta si compone con lo studio e la ricerca della bellezza, che appaiono i migliori risultati. Lo scatto diventa emozione e può raccontare una storia

  • La rivolta scoppiò appena fu toccata la Storia

  • Da sei anni si è liberato di appartamenti, mobili, armadi e vive sulla sua barca, assaporando ogni giorno la libertà. Ecco la Sicilia vista dal mare secondo Giovanni Chiappisi. Porti, paesaggi, personaggi, incontri