Notizie brevi

  • Quello che un tempo era il secentesco edificio dedicato a San Giovanni dei Gerosolimitani, in via Maqueda a Palermo, adesso diventa un luogo d'incontri, dibattiti e convegni sul tema dei beni culturali in Sicilia

  • Saranno esposte a Palazzo Sant'Elia, quaranta opere di trenta artisti che hanno segnato il secondo dopoguerra, negli anni Cinquanta e Sessanta. Da Lucio Fontana a Franco Angeli, da Renato Guttuso a Carla Accardi

  • Un'installazione di Igor Scalisi Palminteri in un liceo linguistico di Palermo racconta, a partire dalla tecnica utilizzata, il tratto comune a individui diversi. L'opera sarà svelata venerdì ed è dedicata all'intercultura

  • La statua liberty di Antonio Ugo, spaccata in più pezzi dopo il furto del 2013, è stata restituita al suo antico splendore in seguito ad un delicato restauro. Adesso è esposta nel loggiato di Palazzo Ajutamicristo insieme alla copia in gesso messa a disposizione degli eredi dello scultore

  • Arriva per la prima volta in Italia l'installazione “Triumph” di Aleksandra Mir, creata mettendo insieme migliaia di cimeli, raccolti durante il suo soggiorno in Sicilia. L'opera è stata adesso donata al Centro Pecci di Prato dove sarà in mostra fino al 31 marzo

  • È "l'inventore" del Grande Hotel delle Palme, ma anche un entomologo di livello internazionale. La sua collezione di lepidotteri e coleotteri è esposta al British Meseum di Londra