Notizie
Per il festival Le Vie dei Tesori si scopre, tra l'altro, la camera da letto del principe, con l’antica alcova, e il terrazzo aperto sulla corte dominata dallo scalone superstite in pietra di Billiemi. La visita degli affreschi del salone nobile della Villa verrà accompagnata da un’esperienza sonora con le frequenze a 432Hz di Davide Di Paola, proprietario ed erede della famiglia Terrasi Beccadelli di Bologna
Nei tre weekend dal 5 al 20 ottobre visite ed esperienze alla scoperta della capitale del barocco. Si scoprono i palazzi storici e musei-gioiello, ma la vera sorpresa sarà la discesa nel bunker della seconda guerra mondiale, un camminamento sotterraneo nato per proteggere dai bombardamenti
Dal 13 al 15 settembre a Villa Filippina, quinta edizione della manifestazione nata nel 2020, durante la pandemia. Laboratori, proiezioni di documentari e spettacoli si intrecceranno all’insegna del contrasto allo spopolamento dell’Isola
Settima edizione del festival nel capoluogo etneo, dal 5 ottobre al 3 novembre. Si visiterà in notturna anche la chiesa di San Nicolò L’Arena. Ritornano le Terme dell’Indirizzo e quelle della Rotonda. Una passeggiata nella Catania Liberty e art decò. Luoghi aperti ed esperienze anche nella vicina Acireale
Consulenze gratuite nel gazebo di piazza Verdi in occasione del festival. Nei cinque weekend dal 4 ottobre al 3 novembre sarà allestito uno studio nel quale i dottori effettueranno le valutazioni funzionali garantendo la massima privacy al paziente. Un progetto nato grazie all’intesa fra la Fondazione e l’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani
Quarta edizione del festival nella cittadina del Palermitano, nei weekend dal 4 al 20 ottobre. Per due venerdì la preziosa opera sarà visitabile sotto una nuova struttura al Collegio San Rocco. Ma apre anche il Castello della Baronessa, le chiese, oratori rococò e ritorna il circuito dei quattro organi monumentali




