Rubriche
Intellettuale eclettico, produttore teatrale, per undici anni ha girato l’Europa lavorando anche con Thierry Salmon, poi è tornato nella sua martoriata terra per aiutarla a crescere
C'è un antico baracchino al Capo di Palermo che affonda le sue origini nella leggenda e nei misteri degli uomini incappucciati. Ma è anche retaggio di storie e mestieri siciliani ancora affascinanti
Come viene raccontata la Sicilia sui media europei, americani, asiatici? Meraviglie da sindrome di Stendhal, traffico inestricabile, storie che sfiorano il mito, tra fascinazione ed esotismo.
Terzo appuntamento con i video che svelano i tesori nascosti alla Kalsa. Protagonista questa volta è Giacomo Amato, che ha progettato la chiesa di Santa Teresa e il Noviziato dei Crociferi
Impeccabile nel suo camice bianco, Ignazio Muliello costruisce strumenti ad arco dagli anni Settanta e in quarant’anni ne ha creati più di cento tra violini, viole, violoncelli, contrabbassi
Sono pezzi unici, opere d’arte i comò e gli scrittoi realizzata in scala dall’ebanista Rosario Lannino