Secondo sfoglio
Un Open Day organizzato dall'Agenzia del Demanio e dal Comune ha mostrato l'avanzamento dei lavori sul percorso panoramico e presentato il bando per il recupero dell'ex caserma Verdinois, con l'obiettivo di creare un polo culturale accessibile a tutti
Piccoli e grandi insieme riscoprono la scrittura come gesto di cura, in un'esperienza collettiva curata dal regista Stefano Savona che si è svolta nella storica sala delle Poste centrali di Palermo, durante il festival Le Vie dei Tesori
“I semi sono tutti progetti di vita, diversità che ci lasciano un messaggio profondo”, spiega il direttore Rosario Schicchi. Le visite inedite in esclusiva per il Festival della Biodiversità. Tra bustine di carta e semi destinati al mondo, ogni ospite riceve un piccolo, prezioso impegno per il futuro
In occasione del Festival della Bioversità, esperienza condotta dall’ornitologo Nicola Lauricella. Il giardino accoglie anche animali autoctoni salvati dal centro di recupero, che pur non potendo tornare in libertà, contribuiscono a generare una prole destinata al ripopolamento
Durante l’esperienza del festival Le Vie dei Tesori, la sorella del vice capo della Squadra mobile di Palermo ucciso dalla mafia nel 1985, presente nelle stanze blindate dove lavorarono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Dall’8 novembre al 13 dicembre un mese di appuntamenti nella città dove nel 1959 George Hutchinson approfondì le sue teorie sulla convivenza di specie diverse nel Gorgo di Santa Rosalia a Monte Pellegrino. Aprirà un nuovo polo scientifico e museale in via Archirafi, l’Orto Botanico per i suoi 230 anni regala i semi ai visitatori e si visita per la prima volta il Semenzaio e la fabbrica degli oli essenziali. La manifestazione è promossa dall’Università degli Studi, il Cnr e la Fondazione Le Vie dei Tesori






