Corleone è l'Animosa Civitas di re Alfonso il Magnanimo. Fondata dai normanni, finita spesso al centro di diatribe nobiliari, “ricomprata” più volte dai suoi stessi abitanti, Corleone è di una bellezza infinita; da leggere nei conventi austeri – fino al 1866 i gesuiti possedevano gran parte delle terre e dei feudi - e nelle chiese preziose, che in tempi felici erano più di cento; negli oratori settecenteschi, nei simulacri "nascosti", come nella magica cascata delle Due Rocche, a pochi passi dal centro; e nella sua storia più recente, che si è trasformata in forte impegno antimafia. Sarà un vero debutto quello per Le Vie dei Tesori, tre weekend dal 16 settembre all’1° ottobre: per scoprire una città che si sta ricostruendo partendo dalla forza del suo cuore antico.


◉ CULTURA
Quattrocento luoghi, altrettante esperienze, passeggiate, degustazioni, concerti, visite teatralizzate. Cinquecento storyteller del patrimonio, 1500 ragazzi delle scuole. Dal 20 settembre al 16 novembre la diciannovesima edizione di uno dei...◉ INNOVAZIONE
A meno di un anno dalla nascita, la Fondazione creata da Antonio Perdichizzi accompagna i giovani imprenditori con un percorso che unisce formazione, risorse e visione di lungo periodo...