Date disponibili
11 Maggio 2025
dalle 10:00 alle 18:00
Durata
1h
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
Camporeale
Luoghi
Nel Polo della rete museale belicina con Nino Pollari, il sarto del Teatro Massimo

Ritrovare a Palazzo del Principe uno dei “figli” più interessanti, che è nato e ha lavorato a lungo nel borgo fino a quando è entrato nel laboratorio di sartoria del Teatro Massimo dove per tanti anni ha cucito, aggiustato, formato i costumi di grandi tenori, eleganti soprano, cantanti e ballerini, da Roberto Bolle a José Carreras, ma anche Pino Caruso o Ficarra e Picone. Nino Pollari ora è in pensione ma è pronto a raccontare di quella volta che “Placido Domingo mi chiese …”. Lo farà a Palazzo del Principe, residenza del XVII secolo che dal 2011 ospita il Museo Camporeale, un complesso polifunzionale dedicato all’arte e alla cultura, inserito nella Rete museale e naturale belicina. Fulcro del Museo è la pinacoteca dedicata al pittore Antonio Anselmo con il suo genere, “la pietrificazione”, unico in Europa, creatore di ambienti fantastici colmi di aperture cavernose di rocce metamorfiche, stalattiti che captano corpi femminili, mare dal colore intenso. A Palazzo del Principe, anche la biblioteca comunale, la mediateca e l’enoteca, oltre a una piccola collezione di reperti archeologici provenienti dalle ricognizioni condotte nella diocesi di Monreale dall’archeologo Jeremy Johns della Oxford University.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.