Numero risultati 1 - 36 di 79
Passeggiate
I tanti incroci delle strade del Qadi
Zona paludosa e depressa, adiacente fiume Papireto, navigabile fino al tempo dei Romani, il Qadi nel...
Passeggiate
Il Campo di Renda sul cammino dei Mille
Si partirà dall' Agriturismo e qui si visiterà la Sorgente più alta dell' Oreto in prossimità de...
Passeggiate
Il cassaro alto, storia e bellezza in poche centinaia di metri
Da Porta Nuova, principale accesso via terra alla città avrà inizio un racconto della storica port...
Passeggiate
Il Cassaro, la più antica strada di Palermo al chiaro di luna
Corso Vittorio Emanuele, la più antica strada della città, la “prima-strada” di Palermo, con l...
Passeggiate
Il Fascino liberty di Mondello
Una delle più grandi e riuscite speculazioni edilizie del primo Novecento, l’ex borgata marinara ...
Passeggiate
Il fiume del mistero: dov’è il Kemonia?
Capriccioso, tortuoso, imprevedibile. E anche molto dannoso. Il Kemonia ne ha fatte passare di tutti...
Passeggiate
Il Fiumelato Meccini e la Valle Tre Pertusi
Siamo in una sorta di oasi verde tra cascatelle e sorgenti, a poco meno di trecento metri d’altezz...
Passeggiate
Il lungomare dei Vicerè
Fino al XVI secolo, Palermo non possedeva una vera e propria passeggiata a mare a causa delle freque...
Passeggiate
Il mistero dei beati paoli: Eroi o spietati assassini?
Partendo da un’antica leggenda del popolo siciliano, Luigi Natoli, alias Willian Galt, col suo rom...
Passeggiate
Il Piccolo Montecitorio: Ernesto Basile e i " lavori di famiglia"
Fu Ernesto Basile e a più riprese insieme ai figli Roberto e Giovan Battista Filippo jr ad occupars...
Passeggiate
Invito al tour con delitto: un giallo da svelare
Un itinerario ludico-investigativo, un vero e proprio puzzle da ricomporre, in cui ogni tappa costit...
Passeggiate
Kalsa, fra pescatori, ricchi e giudici
La Kalsa fu il luogo dove gli arabi posero il loro quartier generale durante la dominazione di Paler...
Passeggiate
L'Alto Fiumelato: il torrente che scompare
La contrada Seggio è attraversata dal Fiumelato di Meccini, medio corso del fiume Oreto. L’aspett...
Passeggiate
L'aspetto sacrale del paesaggio
La passeggiata prevede la visita della chiesa della Sacra Veglia, della Chiesa di Sant'Antonino e de...
Passeggiate
La città che cambia: passeggiata tra i restauri
Dalla Piazza Garraffello, luogo paradigmatico “tra rovine e restauri”, a partire dalla loggetta ...
Passeggiate
La città nel Medioevo: l'antico itinerario dei cavalieri e dei pellegrini
La passeggiata tra i vicoli del centro storico, ricostruirà l’antico itinerario percorso dai pell...
Passeggiate
La giudecca. Quando Palermo era anche ebrea
Anche gli ebrei sono stati protagonisti della storia millenaria di Palermo. Intorno all’anno Mille...
Passeggiate
La pittura di Ettore De Maria Bergler: tra arte e nobiltà
Ettore De Maria Bergler attraverso gli occhi degli eredi . da piazza Lolli ai cantieri ducrot la sto...