La città dei principi tra collezioni private e cantieri di restauro

⁠Tesori da scoprire per la prima volta, tesori da riguardare con occhi nuovi, tesori di cui ascoltare la storia. E quest’anno anche tesori da far rinascere, visto che il leit motiv di questa nona edizione delle Vie dei Tesori a Mantova saranno appunto le visite a cantiere aperto. Quest’anno il festival mette insieme 14 luoghi, ognuno indagato con uno sguardo insolito, a partire dai due cimiteri, il comunale e l’ebraico guidati dal presidente della comunità mantovana, o Palazzo di Giustizia con i magistrati. Dalla raffinatissima Sala di Maria Teresa all’Accademia Virgiliana dentro Palazzo dell’Accademia, alle 25 formelle dei Papi del Giubileo; da San Cristoforo splendida nella sua rovina all’ex chiesa di Santa Paola dove studiano i futuri restauratori. Poi i cantieri in corso, l’ex Infermeria del monastero benedettino e Villa Galvagnina. E ancora collezioni private e preziose come quelle del MACA, le Pescherie ritrovate, gli affreschi della Madonna della Vittoria.

Trova l'esperienza adatta a te
Ottieni i coupon per partecipare all'edizione 2025 del Festival Le Vie dei Tesori