Fenicia, cartaginese, araba, normanna, la città regia di Mazara del Vallo nel 1097 ospitò il primo Parlamento di Sicilia. L’imponente cattedrale sorse su un’antica moschea: è lei a proteggere le stradine strette dell’antica Kasbah che quest’anno si scopriranno … su due ruote. Qui vivono oltre 3000 famiglie soprattutto maghrebine, una comunità integrata, al profumo di couscous, spezie, acqua salmastra. Ma c’è la Mazara barocca degli altari dei Gagini; e, sorpresa di questa sesta edizione, anche la Mazara medievale, visto che si visiteranno gli scavi archeologici nell’ex asilo Corridoni con la chiesetta normanna. E non perdete il tour, sempre in bici, alla riserva di Lago Preola e Gorghi Tondi e alla regale abbazia di Santa Maria dell'Alto.


◉ STORIE
Dal riposo celebrato nelle Feriae Augusti ai solenni riti dellâAssunta, fino alle tracce di antichi culti legati alla fertilità e alla terra: un racconto che attraversa duemila anni di storia dellâIsola, dove il calendario agri...◉ BENI CULTURALI
Alta 30 metri e tutelata come bene monumentale, è in cerca di nuovi proprietari la struttura idrica ottocentesca in cui il regista Giuseppe Tornatore ambientò alcune scene del suo capolavoro. Un complesso unico, tra masseria, giardino...