Mille lingue e una sola anima

Fenicia, cartaginese, araba, normanna, la città regia di Mazara del Vallo nel 1097 ospitò il primo Parlamento di Sicilia. L’imponente cattedrale sorse su un’antica moschea: è lei a proteggere le stradine strette dell’antica Kasbah che quest’anno si scopriranno … su due ruote. Qui vivono oltre 3000 famiglie soprattutto maghrebine, una comunità integrata, al profumo di couscous, spezie, acqua salmastra. Ma c’è la Mazara barocca degli altari dei Gagini; e, sorpresa di questa sesta edizione, anche la Mazara medievale, visto che si visiteranno gli scavi archeologici nell’ex asilo Corridoni con la chiesetta normanna. E non perdete il tour, sempre in bici, alla riserva di Lago Preola e Gorghi Tondi e alla regale abbazia di Santa Maria dell'Alto.

  • ◉ VIDEO

    A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita nel 1959, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione inte...

    di Redazione

  • ◉ VIDEO

    A Termini Imerese, per la prima volta, si aprono le porte di un gioiello privato dell'Ottocento. In occasione dell'anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, la famiglia Sunseri espone antiche divise dal Risorgimento al 1945. Un...

    di Redazione