beni culturali
Il gruppo scultoreo dell’Ottocento, tra i pezzi pregiati della Settimana Santa, sarà esposto nell’aeroporto romano dal 4 febbraio al 21 marzo
L’antica cappella rupestre, nella riserva naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, tra Caccamo e Trabia, è diventata negli anni fulcro di incontri e attività grazie a un gruppo di volontari
Al via uno studio che indagherà sull’infanzia del passato, stili di vita, patologie e pratiche funerarie, grazie a un finanziamento di 70mila sterline dell'Arts and Humanities Research Council del Regno Unito
La città è l’unica siciliana tra le dieci ammesse alla selezione finale. Il 4 marzo il dossier sarà presentato alla giuria e entro il 15 si conoscerà la vincitrice
Alle pendici dei Peloritani, circondata da un borgo disabitato, si trova la dimora che fu di Giuseppe Avarna, eccentrico intellettuale e scrittore, protagonista di una storia che fece il giro del mondo
Sarà riqualificato il prospetto della cinquecentesca dimora nobiliare nel centro storico di Palermo. L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza, è realizzato con le agevolazioni del bonus facciate