borghi
Isnello rilancia l’offerta turistica: nuovi progetti e un corso di formazione gratuito con Jacopo fo
Dal 27 al 30 novembre l’evento formativo che toccherà temi come la qualità nell’ospitalità turistica, le opportunità professionali offerte dal web, le piattaforme per la vendita online e la gestione di pagine web anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Il sindaco: “Nascerà una Stonehenge madonita”
Una rete di sedici itinerari lunga 180 chilometri che ha recuperato le antiche trazzere. Un progetto che punta su turismo lento e rigenerazione culturale, trasformando il borgo madonita in un hub escursionistico del territorio. Dieci percorsi permettono anche a persone con disabilità motoria di vivere l'esperienza della montagna con le joëlette, speciali carrozzelle fuoristrada
Sabato 9 e domenica 10 agosto, all'interno degli eventi della Sagra della Pesca, sfilate, musica e cooking show con Giusi Battaglia. Martedì 2 settembre arriva Francesco Buzzurro con la sua chitarra
Oltre 16.500 mila voti al contest per finanziare i restauri con Il Mio Dono. Seguono Palazzo Adriano, Balestrate, Piana degli Albanesi. Appello agli imprenditori per sostenere gli altri progetti: Mangia’s il primo ad aderire. Si avvierà la riqualificazione della torre di avvistamento di Prizzi, di un tesoro ecclesiastico a Bisacquino e della chiesa dell’Addolorata di Centuripe
Un fiume di gente ha preso parte alla trentesima edizione dell'evento nel paese agrigentino. Attori professioni e residenti hanno ricreato un borgo contadino dell’Ottocento. In scena la compagnia teatrale di Marco Savatteri. Si replica ancora il 4 e 5 gennaio
Dal 26 dicembre la trentesima edizione dell'evento che trasforma in presepe vivente il borgo agrigentino. Attori professioni e residenti ricreano un borgo contadino dell’Ottocento. Attesa la compagnia teatrale di Marco Savatteri, a Sant’Anna, Roberto Vanadia e il suo “teatro della memoria” in scala









