cristina costanzo
Fino al 26 maggio per la prima volta in mostra diverse opere del pittore tra i maggiori esponenti della cultura figurativa siciliana tra Ottocento e Novecento. La mostra parte dal cospicuo nucleo di dipinti custoditi dalla Fondazione Sicilia, a cui si aggiungono tele in alcuni casi inedite, provenienti dal mondo del collezionismo
Inaugurata a Palazzo Sant’Elia la grande mostra dedicata a un’epoca che ha segnato la storia della città. Esposti centinaia di pezzi, alcuni provenienti da collezioni private. Torna dopo 120 anni un mobile secretaire della Ducrot, opera di Ernesto Basile, comprato dalla regina Elena. C’è anche il modello in legno del Teatro Massimo e la Pupa del Capo
Per la prima volta in Sicilia esposte oltre 60 opere che attraversano un ampio arco cronologico, dal 1994 al 2008, della produzione dell’artista ivoriano, fra i maggiori esponenti africani contemporanei