cultura
Durante l’edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori, nella dimora liberty del centro di Palermo, è tornata la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che in quel palazzo ha vissuto per otto anni e che ha raccontato nel libro “Via XX Settembre”
Al Capo un viaggio nel tempo, si anima la foto di Sellerio con i bambini-cowboy nel giorno dei Morti
È il terzo e ultimo tableau vivant ispirato ad altrettanti scatti del fotografo ed editore palermitano. I giovanissimi artisti del Ditirammu Lab, guidati da Elisa Parrinello, nel giorno della commemorazione dei defunti, hanno evocato il clima di gioia e attesa per i “murticeddi” che portavano pupe di zucchero, dolci e doni
Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione della cerimonia di proclamazione del comune scelto tra i 5 finalisti con Pescara, Carrara, Gallarte, e Todi. Il governatore Schifani: "Riconoscimento che celebra una città simbolo di rinascita culturale e architettonica"
Aprono il Palazzo di Giustizia, San Cristoforo e le Società operaie. Il festival chiuderà l'ottava edizione nella città lombarda con uno spettacolo a Madonna della Vittoria: domenica si darà voce alle donne della storia e della mitologia che rimangono nell’ombra
Il festival saluta la diciottesima edizione con l'apertura speciale della dimora settecentesca che torna visitabile dopo il restauro. Stefania Blandeburgo interpreta la moglie del poeta Peppe Schiera alle grotte di San Ciro. Piccoli musicisti crescono a Villa Resuttano Terrasi. I versi di Tomaselli, le pagine di Simonetta Agnello Hornby e Salvatore Savoia. Contest e terzo tableau vivant sulle tracce di Enzo Sellerio
Quinto e ultimo fine settimana del festival: si salgono 105 gradini per la Terrazza Agata, si visitano i palazzi Scuderi Libertini e Asmundo di Gisira. Laboratorio ambientale e ceramica per i più piccoli; i dromedari di Gjmala. Pittura “libera” da Meraviglia studio