eventi
Da Custonaci a Caltabellotta, dalle Petralie a Giarratana, da Blufi a Calascibetta, sono tantissimi i piccoli comuni siciliani dell’associazione nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori, che in questi giorni hanno già dato il via alle rassegne natalizie. Centinaia di figuranti mettono in scena la Natività, recuperando le identità culturali delle comunità, coinvolgendo i residenti e creando musei “en plen air”
Il 9 novembre del 1989, la Regione pubblicava il decreto che poneva sotto tutela circa 40 mila ettari di territorio ricchissimo di biodiversità e tradizioni culturali. Per celebrare la ricorrenza è in corso un fitto calendario di appuntamenti, inaugurato da un incontro che si è svolto nella sede storica del Parco, a Petralia Sottana, a cui hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, docenti, esperti e studenti
Il festival saluta la diciottesima edizione con l'apertura speciale della dimora settecentesca che torna visitabile dopo il restauro. Stefania Blandeburgo interpreta la moglie del poeta Peppe Schiera alle grotte di San Ciro. Piccoli musicisti crescono a Villa Resuttano Terrasi. I versi di Tomaselli, le pagine di Simonetta Agnello Hornby e Salvatore Savoia. Contest e terzo tableau vivant sulle tracce di Enzo Sellerio
Arriva il penultimo fine settimana delle Vie dei Tesori, dal 25 al 27 ottobre. Si visita il murale all'aeroporto con gli stand dell'Aeronautica, poi gli ultimi concerti liberty e le visite con gli scrittori. Caccia al tesoro, contest e un tableau vivant sulle tracce di Enzo Sellerio
Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre terzo fine settimana nel capoluogo. Aprono palazzo Francavilla e la Villa del Gattopardo, si visita la casa-museo con gli archivi dei fotografi Incorpora., Paride Benassai e Stefania Blandeburgo raccontano San Benedetto e Santa Rosalia. Esperienze del gusto da Donna Alba, dove si raccolgo papaye, e con le Cuoche Combattenti alla Città dei Ragazzi. Ultimo weekend a Carini, dove si vista il castello in notturna e le catacombe paleocristiane
Debutta al festival la dimora che stregò Luchino Visconti. Aprono la Zecca misteriosa, i musei scientifici, i depositi Amat, l’aeroporto di Boccadifalco, la caserma dei Vigili del Fuoco. Un fine settimana tra visite e gusto con masterclass, degustazioni e showcooking. A Carini tour degli oratori e ultima occasione per ammirare il mosaico De Spuches