Kemonia
Natura, storia e leggende per le dieci passeggiate in programma, sabato 25 e domenica 26 ottobre, che svelano i volti nascosti della città. Dai fiumi perduti come il Kemonia alle risorgive lungo gli antichi mulini, dalle grotte preistoriche ai percorsi medievali nel centro storico. E ancora, storie di donne coraggiose, itinerari sul Cassaro e suggestioni serali sui Beati Paoli e le porte sul mare della Cala
Sono diciassette i percorsi d'autore a Palermo condotti da guide, esperti e docenti universitari, in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre. Si scoprono i murales di Falsomiele e i vicoli dell’Albergheria; si andrà sulle tracce di Sciascia, Goethe e dei Beati Paoli. Fuori porta ad Altofonte e Monreale, lungo il corso del fiume Oreto
Tanti tour in giro per la città: dal mare negato ai luoghi cari a Pirandello e Tomasi di Lampedusa, fino alla città vista con gli occhi delle donne
Il giorno più piovoso di luglio degli ultimi due secoli ha paralizzato la città, ora si contano i danni e montano le polemiche sulle responsabilità
Il nubifragio che ha sommerso il capoluogo è stato uno dei più violenti di sempre, ma il primo cataclisma risale addirittura al tempo degli arabi
Nel sottosuolo del centro storico è stato trovato un ipogeo unico nel suo genere, realizzato nel ‘500 per la bonifica delle paludi









