marsala
Si potranno votare fino al 30 novembre sei beni di alcune delle città che hanno partecipato all'edizione 2019 del festival, da Palermo a Siracusa, passando per Catania, fino a Marsala e Trapani
Tra quelle al debutto con Le Vie dei Tesori, la città del vento e del vino ha superato Noto e distanziato Sciacca, chiudendo con un’ottima performance di 8322 presenze
Trapani la città con più presenze. Seguono Messina, Caltanissetta e Siracusa. Adesso si parte a Palermo, Catania, Ragusa, Modica e Scicli
Apre la Prefettura di Messina e il MuMe, con tele di Caravaggio e Antonello. A Caltanissetta le foto di Sciascia e la quadreria di San Francesco
Novità di questa edizione del festival sono le partenze in bus da Palermo con rientro in serata per le altre città siciliane protagoniste. Prossime tappe a Trapani, Marsala, Sambuca e Siracusa
Trapani guida la classifica tallonata da Siracusa, Caltanissetta e Messina. Il siracusano Castello Maniace raddoppia gli ingressi









