Mediterraneo

  • È generalmente indicato come il più tangibile segno dell’influenza araba sulla cucina siciliana, ma potrebbe essere stato in realtà importato dagli ebrei in epoca più recente

  • Sulle orme dell'incontro tra il pensiero greco, quello islamico e cristiano, alcune delle menti più importanti del panorama internazionale s'incontreranno a settembre nel capoluogo siciliano

  • Non solo arriva a produrre sino a 400 mila pezzi all'anno, ma la cooperativa sociale che a Modica fa capo alla Casa don Puglisi ha una forte valenza sociale: ha aiutato oltre 200 donne con bambini in difficoltà e ora vuole avviare percorsi di turismo responsabile