parco archeologico
Due itinerari arricchiscono l'esperienza di visita nell'area archeologica. Si tratta di un circuito paleocristiano e un itinerario ambientale
L'area verde di quella che fu la residenza di sir Alexander Hardcastle offre oggi un nuovo percorso tra i resti di una necropoli paleocristiana con ipogei e tombe ancora visibili
Scoperti segni di grandi strutture rettangolari che, per dimensioni e posizione, potrebbero essere riconducibili all'approdo
Ritrovate tracce di un santuario con altari dedicati alla preparazione dei cibi e segni di un sisma di epoca tardo antica
Fino alla fine di agosto si potrà accedere gratuitamente, ogni venerdì e sabato, nell’area dell’edificio templare di Siracusa, di cui rimangono in piedi solo due colonne
Spettacoli, scavi, restauri e tanti interventi di manutenzione per la rinascita dell'area archeologica, che punta a un milione di visitatori