prenotazioni
Dalla cucina “reale” della Casina Cinese, agli antichi bastioni della città etnea, fino ai nobili castelli e musei inediti di Ragusa, Modica e Scicli
Aperitivi tra gli aerei, visite in costume al fianco delle gentildonne, percorsi in notturna tra le piante secolari dell’Orto Botanico, e tango nell’oratorio. Prefettura e Banca d’Italia i siti aperti solo il prossimo fine settimana del festival
Dal Cassaro ai mercati storici, passando per via Libertà e via Roma, fino alle antiche strade dei pellegrini. Ma anche tante escursioni nel verde
Nel capoluogo sono stati in 37mila a prendere d'assalto i luoghi de Le Vie dei Tesori, 5mila all'ombra dell'Etna e 7500 tra Ragusa, Modica e Scicli
Tutto pronto per Le Vie dei Tesori. Oltre 160 luoghi, visite teatralizzate, esperienze, siti inediti, concerti, passeggiate e degustazioni
Tutti i venerdì di ottobre, con Le Vie dei Tesori, si potrà scoprire il gioiello liberty palermitano che diventerà Museo regionale della fotografia