san matteo
Per secoli rifugio di pastori e contadini, poi simbolo del degrado postbellico, il sito rupestre di Scicli è oggi al centro di un progetto di riqualificazione che lo trasformerà in un moderno sito museale, con percorsi attrezzati, tecnologie digitali e servizi turistici
Il gioiello del barocco che si affaccia sul Cassaro è uno scrigno d'arte, tra tombe di personaggi illustri e passaggi segreti
La video-scultura “Ad Calvariam” di Dario Denso Andriolo, ispirata all’iconografia del Christus patiens, sarà esposta nella chiesa di San Matteo
Oltre 5500 visite nel primo fine settimana del festival che torna domani nel cuore del barocco: 48 i luoghi aperti, dall’ossario dei monaci alle piccole chiese rupestri, da Palazzo Arezzo di Trifiletti al frammento di san Giorgio
Ormai sconsacrata e da tempo chiusa, è la chiesa più antica della città. Adesso riaprirà le porte per il festival Le Vie dei Tesori, negli ultimi tre fine settimana di settembre