scicli
Il festival arriva anche nella più orientale delle province siciliane, in tutto 48 luoghi da visitare, tra chiese, palazzi, musei e giardini
Riprese finali per il filmato sull’imminente avvio del festival de Le Vie dei Tesori. Dopo piazza Palermo e Trapani è toccato a piazza San Giovanni Battista
Ormai sconsacrata e da tempo chiusa, è la chiesa più antica della città. Adesso riaprirà le porte per il festival Le Vie dei Tesori, negli ultimi tre fine settimana di settembre
Nascosta nel cuore del centro storico di Scicli c’è una bottega d’altri tempi, "Cartia", che diventerà un piccolo museo tutto da scoprire grazie alle visite ragusane delle Vie dei Tesori
L’edizione 2018 del Festival nato a Palermo 12 anni fa si estende a tutta la Sicilia e approda nella punta meridionale fra l’ammaliante barocco e i luoghi del commissario Montalbano