sicilia
Per visitare il Museo Salinas e i Parchi della Valle dei Templi, di Segesta e di Selinunte si potrà acquistare un unico tagliando, risparmiando circa il 20 per cento sul costo totale degli ingressi. Ognuno dei luoghi coinvolti presenta un programma di eventi, mostre, concerti, esperienze e visite guidate, diurne e in notturna, consultabile sui rispettivi siti web
Nel vivo le celebrazioni del compatrono della città, nel convento di Santa Maria di Gesù. A quasi un anno dall’incendio che ha distrutto la chiesa, si sono conclusi i lavori di pulizia e d’inventario. Il prossimo passo è la progettazione a cura della Soprintendenza per la ricostruzione
Le decorazioni, che raffigurano scene della passione e resurrezione di Cristo, erano coperte da uno strato di intonaco nella sala della Congregazione dell’Immacolata. Oggi il complesso monumentale è sede della Caserma Ruggero Settimo
L'immobile torna al suo antico splendore dopo un intervento che ha consentito lo sgombero del grande spazio interno dalle strutture prefabbricate e la riqualificazione della scuderia. I lavori sono stati svolti nell'ambito dell'accordo sottoscritto tra l’Assemblea Regionale Siciliana e l’Esercito
Fondato nel 1361, il complesso di San Placido in Silvis, sulle colline tra Briga e Giampilieri, cerca nuovi proprietari. Il prezzo è fissato a 2,5 milioni di euro. Potrebbe diventare una struttura ricettiva. La Pro Loco: “Regione, Comune e Città Metropolitana si facciano avanti”
Lavori in corso per la costruzione del centro polifunzionale che ospiterà anche l’infopoint e il Museo “Trame del Filo”. Sarà anche il luogo di accoglienza e di partenza dei diversi percorsi, naturalistici e storici. L’iniziativa fa parte del progetto Itinera finanziato nell’ambito del Pnrr