simbologia
Costruita dopo il terremoto del 1693, simboleggia la rinascita della città e rientra nel piano di rilancio voluto dal vicerè Juan Francisco Pacheco
Da Palazzo Tezzano alla fontana dell'Elefante, decorazioni, monumenti, statue e anche le scure pietre laviche, rimandano spesso a significati nascosti
La figura della dea egizia ha avuto larga diffusione in molti luoghi dell’Isola, in particolare nel capoluogo etneo, dove sono presenti simboli che alludono a questa divinità