SiMua
Riapre la storica area verde della città. All'interno non potranno esserci più di 200 persone per volta e sarà disponibile un’app da scaricare sullo smartphone per la visita
Digitalizzata la collezione dell'Università di Palermo con oltre 170 reperti tra apparati radioterapici, strumenti di misura, fotografie e documenti
Lo storico giardino palermitano è tra i primi siti culturali per numero di accessi della città, dopo il Palazzo dei Normanni e il Teatro Massimo
Inaugurato un allestimento dedicato ai grandi animali preistorici. In mostra calchi in resina che replicano fedelmente l'ossatura di alcuni esemplari
I viali dello storico polmone verde sono ancora più ricchi di piante e fiori rari, grazie al ritorno della mostra mercato dedicata al florovivaismo
Saranno 32 i luoghi aperti durante il festival dal 19 ottobre al 4 novembre, sei quelli su prenotazione: un traguardo reso possibile dalla rete tra pubblico e privato. Con molti inediti per gli stessi residenti