tradizioni
Un gruppo su Facebook e un sito internet per raccontare vita quotidiana di un tempo, personaggi, eventi e tradizioni della cittadina normanna
Undici famiglie di pupari siciliani hanno chiesto alle istituzioni interventi urgenti per salvare l'immenso patrimonio che custodiscono da generazioni
Un ciclo di dieci incontri organizzato dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, con il contributo di studiosi ed esperti sul tema gentrificazione e margini
Al Museo Pasqualino di Palermo due giorni con i rappresentanti di tre tradizioni italiane: il teatro dell'opera dei pupi siciliani, il canto a tenore sardo e i nanareddi di Catania
Le due tradizioni della festa di Ognissanti convivono ormai senza scossoni, anche se le opposte “tifoserie” continuano a vivere di certi eccessi folcloristici da curva allo stadio
Calia e semenza, ovvero ceci abbrustoliti e semi di zucca, sono il cuore del cibo di strada siciliano, e scandiscono i tempi delle feste