trapani

  • Si tratta di un reperto imponente di preziosa fattura, che adesso sarà restaurato a cantiere aperto. La scultura sarà esposta da sabato 26 agosto all’antiquarium del Baglio Florio nel parco archeologico trapanese

  • Il cantautore di Erice Giuseppe Giacalone, dopo alcuni anni vissuti a Firenze, è tornato nell’Isola, tra alberi di ulivo e fichi d’india, nella sua villetta alle pendici di una collinetta sul golfo di Castellammare. Dotato di un’innata carica coinvolgente, è adesso uno dei più affermati cantanti e musicisti reggae d’Italia

  • Considerata la gemella del relitto rinvenuto nel mare di Marausa nel 1999, l’imbarcazione sarà restaurata nei locali di Baglio Anselmi per poi essere valorizzata con un percorso espositivo

  • Il ritrovamento permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di età ellenistica, ma già nell’orbita romana, in attività sino all’epoca medievale. Sul posto lavorano anche i giovani richiedenti asilo del centro Casa Belvedere di Marsala, che ha stretto un accordo di archeologia solidale con il Parco e l’Università di Ginevra

  • Terzo posto per la cittadina trapanese al concorso legato alla trasmissione "Kilimangiaro" su Rai Tre, vinto quest'anno da Ronciglione nel Lazio. Il sindaco Domenico Venuti: "Ottimo risultato, grande vetrina per la nostra città"

  • Dai Misteri di Trapani alle Vare di Caltanissetta, dalle processioni nel centro storico di Palermo ai Diavoli di Prizzi, fino agli Archi di San Biagio Platani. In tutta l’Isola tornano le celebrazioni religiose, tra folklore e tradizioni. Quest’anno con tanti turisti in più