trainato da serpi alate.
Una falce scivolata a Cerere durante la sua corsa in giro per il mondo, in sella a un carro trainato da serpi alate. La stessa falce che, giunta in mare, si fa dolce lingua di terra ricurva e sulla quale sorge, in tutta la sua poetica bellezza, l’antica Trapani, Drepanon – appunto – “falce” in greco antico. Di chiunque sia stato il gesto sbadato, secondo la tradizione mitologica, di certo chi arriva a Trapani avverte l’amore tra cielo e mare che si riflette in ogni angolo. La città del sale, di mura e bastioni, di cupole, mulini e torri che – dalla base del Monte Erice – si estende fino alle acque cristalline del Tirreno e del Mediterraneo. E per questa sua settima edizione delle Vie dei Tesori, Trapani apre i suoi palazzi e le sue ville.
◉ TRAPANI
La seconda campagna di ricerca nellarea della "Cooperativa Il Progresso" ha portato alla luce strutture risalenti alletà ellenistica e romana, rivelando dettagli inediti sulla vita quotidiana e sulle trasformazioni urbane. Tra i ritrov...◉ EVENTI
Il 10 marzo ricorre il sesto anniversario della scomparsa dell'archeologo e assessore, che ha perso la vita nel 2019 nel disastro aereo in Etiopia. Per ricordarlo, la Regione Siciliana offre lingresso gratuito nei musei e organizza eventi...
HUB Trapani
Palazzo D’Alì - Piazza Municipio, 1 – sabato e domenica dalle 10 alle 18
Palazzo D’Alì - Piazza Municipio, 1 – sabato e domenica dalle 10 alle 18