Trionfa la primavera all’Orto botanico con la Zagara

I viali dello storico polmone verde sono ancora più ricchi di piante e fiori rari, grazie al ritorno della mostra mercato dedicata al florovivaismo

di Ruggero Altavilla

30 Marzo 2019

Un trionfodal titolo “Dal ficus dell’Orto alla Jacaranda di Palazzo Butera”. Alle 16, nella casa del Papiro, incontro con il vivaista catanese Mario Faro sul tema del “Parco botanico Radice Pura”.

 width=

Incontri a La Zagara

“Non è soltanto un evento commerciale – spiega a Le Vie dei Tesori News, Paolo Inglese, agronomo, direttore del Sistema museale d’Ateneo di Palermo – ma soprattutto culturale, grazie ai tanti appuntamenti organizzati tra i viali dell’Orto botanico, tra cui seminari, presentazioni di libri e conferenze. È un modo per sensibilizzare i cittadini all’attenzione per l’ambiente, in un contesto botanico di straordinaria bellezza”. Ma chiusa La Zagara, sono tante le novità previste all’Orto botanico. “Entro giugno – prosegue Inglese – apriremo una caffetteria, rinnoveremo l’ingresso con un’installazione artistica del collettivo Fallen Fruit e allestiremo stabilmente una casa delle farfalle. Inoltre, stiamo rinnovando diverse collezioni di piante perché un orto botanico non è una struttura finita, ma ogni giorno cambia e si rinnova, per questo dobbiamo lavorare per renderlo ancora più ricco”.La Zagara è aperta dalle 9 alle 19. Ingresso singolo 3 euro; ingresso singolo con attività per bambini 5 euro; visite guidate 3 euro.