mostra
Custodita nei depositi del Louvre, l’iscrizione che racconta la storia della piccola Iulia Florentina, sarà in mostra al Museo Diocesano dal prossimo 18 luglio fino al 6 marzo 2026. Una testimonianza unica che getta luce sulle origini del cristianesimo catanese e sul culto dei martiri, in particolare di Sant’Agata
Durante il raddoppio della linea ferroviaria tra Fiumetorto e Ogliastrillo è riemerso il più grande cimitero antico della Sicilia. Con oltre 9.300 tombe, il sito racconta la storia millenaria della colonia greca, tra battaglie, riti funebri e testimonianze interculturali. Fino al 10 novembre è esposta una selezione di reperti provenienti dall’area archeologica
Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione
Si inaugura l'esposizione di grandi parati murari realizzati ad ago da storiche maestranze. Si potrà visitare fino al prossimo 23 febbraio
Al museo Riso la mostra “Ruggine”, personale curata da Eva Di Stefano che l’eclettico artista ha dedicato alla sua città, tra allegoria e memoria
Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione: per la prima volta in dialogo tre straordinarie opere che, da metà Quattrocento a oggi, lanciano un monito contro la violenza. E un richiamo forte alla dignità e alla pace. Il racconto della lunga amicizia tra i due artisti