mostra
Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione
Si inaugura l'esposizione di grandi parati murari realizzati ad ago da storiche maestranze. Si potrà visitare fino al prossimo 23 febbraio
Al museo Riso la mostra “Ruggine”, personale curata da Eva Di Stefano che l’eclettico artista ha dedicato alla sua città, tra allegoria e memoria
Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione: per la prima volta in dialogo tre straordinarie opere che, da metà Quattrocento a oggi, lanciano un monito contro la violenza. E un richiamo forte alla dignità e alla pace. Il racconto della lunga amicizia tra i due artisti
Saranno in mostra al museo Griffo di Agrigento dal 18 dicembre al 18 maggio 2025. Provenienti da Monaco di Baviera, gli antichi reperti attici resteranno in Sicilia soltanto temporaneamente per un progetto culturale tra Italia e Germania in occasione delle iniziative di "Capitale italiana della cultura 2025”
In occasione delle celebrazioni dei quattrocento anni dall'inizio dell'attività artistica dello scultore Francesco Maria Pintorno, si sono riuniti i sindaci dei Comuni che ospitano le sue opere, non solo dalla Sicilia, ma anche da Calabria, Basilicata e Campania. Sottoscritto un documento per valorizzare la figura dell’artista di Petralia Soprana che creava in stato di estasi meditativa