“L’energia del territorio”, tra visite guidate e buon cibo
La centrale idroelettrica Alcantara di Castiglione di Sicilia, apre le porte per un evento dedicato alle eccellenze alimentari
La centrale idroelettrica Alcantara di Castiglione di Sicilia, apre le porte per un evento dedicato alle eccellenze alimentari
Riqualificazione in vista per Libertinia, che ricade nel territorio di Ramacca, e Pietro Lupo, che fa parte del Comune di Mineo
Farà parte della grande mostra dedicata al pittore. Il trasferimento era stato bloccato, ma adesso è arrivato il ripensamento a certe condizioni
Il Consiglio regionale dei Beni culturali ha dato l'ok all'istituzione degli altri 15 enti che completeranno quelli previsti dalla legge
Dopo dieci anni, la Regione ha finanziato otto cantieri per opere di restauro, consolidamento e messa in sicurezza, con nuovi percorsi di visita
Nuovo riconoscimento per il capoluogo siciliano, inserito nella prestigiosa collana turistica dedicata ai soggiorni brevi, tra le destinazioni per cui vale il viaggio
Al Museo Salinas una rassegna per parlare di letteratura attraverso il racconto dei personaggi femminili. L'idea è della giornalista Sara Scarafia, si comincia il 2 e 3 febbraio
Tutto esaurito per i concerti al Teatro Massimo e al Politeama Garibaldi, con l'Orchestra Sinfonica Siciliana. In tanti hanno applaudito anche davanti ai maxischermi installati nelle piazze, tra le note di Johann Strauss, Cajkovskij, Brahms e Lehár
Prosegue “Natale a Palermo” che quest’anno festeggia la decima edizione, con un ricco cartellone che si concluderà il 6 gennaio. Tanti appuntamenti tra i tesori della città
Quello che un tempo era il secentesco edificio dedicato a San Giovanni dei Gerosolimitani, in via Maqueda a Palermo, adesso diventa un luogo d'incontri, dibattiti e convegni sul tema dei beni culturali in Sicilia