A Messina tra abbazie e villaggi fantasma
Tutto pronto per il Festival che torna per la quarta volta nella città dello Stretto, con un programma che raccoglie dodici siti e quattro passeggiate
Tutto pronto per il Festival che torna per la quarta volta nella città dello Stretto, con un programma che raccoglie dodici siti e quattro passeggiate
Lo Stagnone e l’isola di Mozia dall’alto, una prospettiva inedita di uno degli angoli più belli della Sicilia. È una delle nuove esperienze che offre il Festival Le Vie dei Tesori al suo debutto a Marsala
Si potrà visitare il complesso vescovile, ma ci sono anche tante chiese, case d'artista, passeggiate nei vicoli della Casbah o nelle cave sotterranee
Il Festival ritorna per la terza volta nella Città falcata, tra le più amate dai visitatori, aprendo 11 luoghi e presentando un restauro eccezionale
Ville nobiliari, musei gioiello, chiese nascoste e case d’artista. Oltre a due “battesimi” a pelo d’acqua. Tutto in piena sicurezza
Ville nobiliari, musei gioiello, chiese nascoste e case d’artista. Oltre a due “battesimi” a pelo d’acqua. Tutto in piena sicurezza
Il Festival torna nel capoluogo nisseno per il quarto anno di fila, con 10 luoghi, due torronifici storici e una passeggiata sulle orme dei “carusi”
Tornano anche nell’edizione 2020 de Le Vie dei Tesori i viaggi nei bus di Labisi, con partenza dal capoluogo e rientro in serata
Tutto è pronto per la 14esima edizione del festival, che si svolgerà in quindici città siciliane nel rispetto delle misure di prevenzione necessarie
Tornano visitabili, tra gli altri, il Museo di Adrano e le mura Dionigiane, l’Anfiteatro e le Terme della Rotonda di Catania, il Museo archeologico di Centuripe e la casa di Verga