Rinasce un’insula dello Zen con nuovi spazi e un murale
Con l’installazione di panchine, arredo verde e segnaletica, è stata completata la riqualificazione di un'area del quartiere di Palermo
Con l’installazione di panchine, arredo verde e segnaletica, è stata completata la riqualificazione di un'area del quartiere di Palermo
Riapre la chiesa nel centro storico di Palermo con un nuovo percorso di riconfigurazione degli strumenti musicali, riprodotti e collocati al loro posto originario
Nove incontri con gli esperti della Soprintendenza del Mare su antichi relitti, ricerche archeologiche e vicende storiche che hanno segnato il Mediterraneo
Si trovano in corrispondenza dell'accesso all'isola pedonale, davanti al Teatro Massimo. A giorni entreranno in funzione
In tanti hanno approfittato degli ingressi gratuiti nella prima settimana dopo la chiusura. Tra i siti con più accessi, il Teatro Antico di Taormina, Selinunte, Segesta e la Valle dei Templi
Il Loggiato San Bartolomeo di Palermo diventa un vero e proprio cantiere di studio per la sicurezza delle visite nei luoghi della cultura. Il sito si prepara alla prima mostra allestita in città dopo l'emergenza: "Mapping", dell'artista belga Julien Friedler.
“È tempo di una nuova alba”. Riparte da questo slogan la promozione turistica del Comune di Cefalù, dopo l’emergenza coronavirus che ha fatto tanti danni sociali ed economici. In vista dell’estate parte da questi presupposti e si sviluppa la realizzazione di un video dalla doppia valenza, sociale e promozionale, realizzato da tutti gli studi fotografici della cittadina medievale, presente sulla pagina Facebook del portale “VisitCefalù”.
Ingressi gratuiti nella prima settimana, sarà obbligatorio prenotarsi online in anticipo attraverso un sistema di gestione totalmente informatizzato
Per l'occasione sarà fruibile il matroneo dal quale si affacciava la badessa del convento, con una prospettiva nuova e suggestiva sulla chiesa
Riapre la storica area verde della città. All'interno non potranno esserci più di 200 persone per volta e sarà disponibile un’app da scaricare sullo smartphone per la visita