Le Vie dei Tesori, secondo weekend nella Trapani dei record
La città, al debutto nel festival, è stata tra le più visitate la scorsa settimana con ben 3200 presenze, adesso si prepara a ripetere il successo. Ecco cosa c'è da vedere
La città, al debutto nel festival, è stata tra le più visitate la scorsa settimana con ben 3200 presenze, adesso si prepara a ripetere il successo. Ecco cosa c'è da vedere
Passeggiate, 25 luoghi aperti, un archivio straordinario e una caccia al tesoro su misura per i bambini: scoprite cosa vi aspetta nella patria di Archimede
I visitatori potranno ammirare di 12 affreschi custoditi all'interno e realizzati dal pittore Giuseppe Crestadoro. La chiesa fa parte dei 17 luoghi visitabili in città
Dalle collezioni degli istituti scolastici ai dolci dei conventi, dagli affreschi fascisti alle dimore eclettiche. Cosa vedere nella città nissena nel secondo weekend del Festival, tra visite e degustazioni Planeta
Secondo appuntamento con “Planeta e i tesori”, iniziativa che unisce la visita guidata in un luogo carico di fascino alla degustazione “guidata”. Ci si vede a Trapani, Messina, Caltanissetta e Ragusa
È tutto pronto per la quarta edizione del Kino Festival che si svolgerà da lunedì 24 a domenica 30 settembre
Messina si piazza al primo posto con 3.500 accessi in 29 luoghi. Segue la new entry Trapani dove il castello della Colombaia è stato preso d'assalto. Bene anche le città del Ragusano
Migliaia i visitatori che hanno scelto di scoprire gli oltre cento monumenti aperti in tutta la Sicilia
L’edizione 2018 de Le Vie dei Tesori ha preso il via. Ecco il servizio sulla presentazione del festival andato in onda il 13 settembre al Tgr Rai Sicilia
Inaugurata a Palazzo Bonocore la seconda edizione del World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo. Il vincitore di quest'anno è il venezuelano Ronaldo Schemidt