Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2071 post nel blog.

Frida Kalho rivive in cento scatti di grandi fotografi

Dal 21 ottobre al 28 novembre, alla Galleria d'Arte Moderna di Palermo, una mostra ripercorre la vita controcorrente dell'artista messicana, alla ricerca delle motivazioni che l’hanno trasformata in un’icona femminile e pop a livello internazionale

Catania dall’alto al basso, secondo weekend tra grotte e terrazze

Si scende sotto la città, seguendo il corso dell'Amenano, si visitano i palazzi storici, la Camera di Commercio, la casa museo Mendola. Aprono le terme della Rotonda, si sale sulla Terrazza Agata sopra il calzaturificio Ega. Ad Acireale tra chiese, il Museo del Carnevale e a lezione dal maestro gelatiere

Di |2023-10-17T20:35:47+02:0012 Ottobre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Dalle collezioni dell’Università alla necropoli punica, secondo weekend a Palermo con Le Vie dei Tesori

Soltanto questo fine settimana l'Ateneo svela antichi strumenti di psicodiagnostica, cere anatomiche, i primi microscopi elettronici, le gigantesche tavole didattiche del Basile e la gipsoteca. Si visitano l’Oratorio del Carminello, Palazzo Francavilla, Villa Albanese e Villa Whitaker. Inedito percorso in notturna a Borgo Parrini e molti gli appuntamenti per i più piccoli. Sabato si aggiunge Carini tra oratori serpottiani e organi monumentali

Di |2023-10-17T20:36:00+02:0012 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Il fisico Guido Tonelli apre la Settimana di Studi Danteschi a Palermo

Al via la 27esima edizione della manifestazione, dal 16 al 20 ottobre, all’auditorium del Santissimo Salvatore e il 30 ottobre a Castelbuono. Ogni giorno un verso del poeta su cui rifletteranno letterati, divulgatori e scienziati. Agli studenti il compito di moderare gli incontri

Al via il festival “Ierofanie”: musica, teatro e incontri nei parchi archeologici

Dal 12 al 24 ottobre sette spettacoli, quattro laboratori e altrettanti incontri a Segesta e Naxos Taormina. Seconda edizione con la direzione artistica di Claudio Collovà e il coordinamento di Fulvia Toscano

Le Vie dei Tesori a Ragusa, Scicli e Noto: secondo weekend tra chiese e musei

Unica possibilità di entrare di notte nella cattedrale di San Giovanni Battista a Ragusa dove si segue il percorso delle Confraternite. A Scicli si ammirano abiti e crinoline del Museo del Costume e si entra nell’antica farmacia Cartìa. A Noto si scoprono le “pietre sacre”, unica unità di misura per i palazzi barocchi

Di |2023-10-17T20:36:23+02:0011 Ottobre 2023|Notizie, Ragusa, Siracusa|0 Commenti

Torna Piano City e Palermo si riempie di musica

Dalla scalinata del Teatro Massimo ai Danisinni, dal 13 al 15 ottobre giovani talenti si esibiscono tra monumenti, strade, palazzi e giardini. La sesta edizione si inaugura con una prima assoluta del duo composto da Antonino Siringo e Tovel. Chiude Andrea Rebaudengo

Dai restauri nel centro storico al liberty di Mondello, tutte le passeggiate del secondo weekend

Sabato 14 e domenica 15 ottobre in programma quindici percorsi d’autore, per scoprire la città. Tour artistici e letterari dedicati a Ernesto Basile, Ettore De Maria Bergler e ai luoghi del Gattopardo. Ma anche i murales dello Sperone e l’”acchianata” su Monte Pellegrino. Fuori porta ad Altofonte e sulle tracce dei Mille

Di |2023-10-17T20:36:38+02:0010 Ottobre 2023|Notizie, Palermo|0 Commenti

Dalle antiche terme al Museo del Carnevale, primo weekend a Catania e Acireale con Le Vie dei Tesori

Nel capoluogo apre il complesso termale dell’Indirizzo, poi tanti palazzi storici, una chiesa dimenticata. Molti luoghi ed esperienze nella natura tra vigne urbane, giardini e animali inattesi. Ad Acireale un antico palmento e un percorso sensoriale tra vino e piante aromatiche nell’ex convento

Di |2023-10-11T10:45:44+02:006 Ottobre 2023|Catania, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori a Noto, primo weekend alla scoperta dei sotterranei del Moscato

Soltanto sabato 7 ottobre si scende nell’ex Cantina sperimentale, tra scaffali di bottiglie, botti e strumenti fermi dagli anni Settanta. Due palazzi nobiliari mostrano un lato inedito; il museo delle famiglie che ricostruirono la città dopo il sisma del 1693. Le degustazioni alla Loggia del mercato

Di |2023-10-11T10:45:54+02:006 Ottobre 2023|Notizie, Siracusa|0 Commenti

Titolo

Torna in cima