Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2070 post nel blog.

San Nicolò l’Arena, la chiesa-gigante di Catania diventata casa delle candelore

L’imponente edificio barocco, con la sua caratteristica facciata incompiuta, ospita dal 2020 il museo delle preziose sculture barocche che sfilano ogni anno durante i festeggiamenti in onore di Sant’Agata. Ceri, adornati con angeli, santi e fiori, che illuminavano le strade della città prima dell’avvento della luce elettrica

Di |2025-03-17T13:26:28+01:0026 Febbraio 2025|Catania, Notizie|0 Commenti

Il sottosuolo di Gela regala nuovi tesori: riemergono antiche sepolture nel centro della città

Durante gli scavi in via Garibaldi, è emersa un'osteotheca del Sesto secolo avanti Cristo, un otre per vino riutilizzato come contenitore funerario per un bambino. Il ritrovamento, analogo a uno scoperto da Paolo Orsi, conferma una pratica funeraria diffusa nell'area. Rinvenuti anche resti di tombe e frammenti ceramici d'importazione

Di |2025-03-07T10:19:52+01:0020 Febbraio 2025|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Il museo archeologico di Gela e della nave greca verso la riapertura

Stabilito un cronoprogramma che porterà alla restituzione dello spazio espositivo a turisti e residenti. Ospiterà il relitto arcaico recuperato nelle campagne di scavo avvenute tra il 2003 ed il 2009 nei fondali marini di Bulala

Di |2025-02-20T17:45:08+01:0012 Febbraio 2025|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Le Vie dei Tesori e i Borghi dei Tesori alla Bit di Milano: tra città grandi e piccole, sarà un Festival lungo quattro mesi

Dal 19 aprile cominciano i borghi con quattro weekend, segue il Genio di Palermo a maggio e poi la diciannovesima edizione del festival d’autunno, che si allunga fino a metà novembre. Svelate le date degli eventi del 2025 alla Borsa Internazionale del Turismo

Premio Borghi dei Tesori: Prizzi, Bisacquino e Centuripe sul podio

Oltre 16.500 mila voti al contest per finanziare i restauri con Il Mio Dono. Seguono Palazzo Adriano, Balestrate, Piana degli Albanesi. Appello agli imprenditori per sostenere gli altri progetti: Mangia’s il primo ad aderire. Si avvierà la riqualificazione della torre di avvistamento di Prizzi, di un tesoro ecclesiastico a Bisacquino e della chiesa dell’Addolorata di Centuripe

Di |2025-03-07T10:59:18+01:005 Febbraio 2025|Borghi, Catania, Notizie, Palermo|0 Commenti

La rinascita dell’ex Chimica Arenella: selezionati quattro progetti di rigenerazione

Entra nel vivo Reinventing Cities, il bando internazionale a cui partecipa il capoluogo siciliano, insieme ad altre città del mondo. La commissione, composta da esperti in ambito urbanistico e ambientale, ha scelto le proposte per valorizzare l'ex area industriale affacciata sulla costa nord della città

Di |2025-02-19T10:08:38+01:0030 Gennaio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Arriva a Palermo il musical sull’emigrazione siciliana nel mondo

Dopo oltre cento repliche, il debutto nel capoluogo di “Camicette Bianche” di Marco Savatteri, in scena domenica 23 febbraio al Politeama Garibaldi. Il progetto fa parte del programma di attività dell’associazione Italea Sicilia in collaborazione con Savatteri Produzioni e il Comune

Ritorno alle radici alla Farm Cultural Park, residenza per giovani artisti italiani nel mondo

Agli under 35 italo-discendenti è rivolto un bando per valorizzare la creatività e il talento, favorendo un legame simbolico con le proprie origini. I vincitori saranno ospitati per 15 giorni a Favara per realizzare un'opera che racconti una Sicilia diversa da quella che hanno lasciato i loro antenati

Di |2025-02-13T12:59:46+01:0021 Gennaio 2025|Agrigento, Notizie|0 Commenti

Dai marmi al coro ligneo: al via il restauro della chiesa di Santa Caterina

Avviata la fase operativa del progetto di conservazione e valorizzazione di uno dei massimi esempi del barocco palermitano. Il progetto riguarda il consolidamento dell’apparato decorativo, con particolare attenzione alla pavimentazione marmorea. Durante i lavori sarà garantita la fruizione del sito

Di |2025-02-11T17:29:14+01:0015 Gennaio 2025|Notizie, Palermo|0 Commenti

Premio Borghi dei Tesori, 52 piccoli Comuni in gara per progetti di restauro

Una sfida collettiva da un capo all'altro della Sicilia che punta a scalare la classifica de “Il Mio Dono”, il contest di Unicredit che distribuisce 200 mila euro a iniziative non profit di tutta Italia. Votazione in due step entro il 31 gennaio. Ai due vincitori andranno 5000 euro per progetti di valorizzazione del patrimonio

Titolo

Torna in cima