Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 2054 post nel blog.

Giornata Mondiale dell’Art Nouveau, aprono i luoghi del Liberty

Venerdì 10 e sabato 11 giugno saranno visitabili alcuni dei beni di proprietà della Regione Siciliana, dal Villino Florio al Villino Ida a Palermo fino a Villa De Pasquale a Messina

Di |2024-01-18T14:33:20+01:008 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Si torna a scavare nell’area sacra di Solunto sulle tracce dell’antica città

Riprendono le attività di ricerca condotte dagli archeologi dell’Università, indagini che vanno di pari passo con la ricostruzione virtuale per una più approfondita lettura urbanistica

Di |2024-01-18T14:32:59+01:008 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

L’estate del Teatro Massimo tra musica, danza e cinema

Da Eleonora Abbagnato a Giovanni Sollima, dai Carmina Burana, al film capolavoro di Chaplin musicato dal vivo. Un programma di spettacoli e concerti in scena tra il Teatro di piazza Verdi e i giardini del Teatro di Verdura, ma non solo

La Coppa Nissena del 1922 diventa Luogo della Memoria

Nuovi riconoscimenti per il Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana. Tra le tradizioni da proteggere la festa dei Taratatà di Casteltermini, lo Sfogghiu e il Raviolo ragusano. Dichiarati Tesori umani viventi il cantastorie Giovanni Virgadavola e la tessitrice Rosanna Garofalo

Di |2024-01-18T14:32:51+01:007 Giugno 2022|Caltanissetta, Notizie|0 Commenti

Il Genio al gran finale, tutto il meglio dell’ultimo weekend

Si scoprono le nuove stanze dei Whitaker, dove si gusta il Marsala e poi i telescopi del principe Tomasi e le tavole su cui insegnava il Basile. E ancora, i misteri dell’acqua e l’Orto Botanico al tramonto. Le miscele da alchimista di Domenico Pellegrino e le anime in fibra di carbonio di Marco Papa. E le passeggiate condotte da appassionati architetti e urbanisti

Di |2024-01-18T14:31:44+01:001 Giugno 2022|Notizie, Palermo|0 Commenti

Arriva il secondo weekend del Genio di Palermo: ecco tutto quello che c’è da fare

Aprono Il Museo della Specola con il telescopio del principe Tomasi e gli appunti di Luchino Visconti; le sorgenti del Gabriele e i serbatoi di San Ciro. Visita allo studio di Domenico Pellegrino, alla mostra in itinere di Marco Papa, all'Orto Botanico al tramonto. Si rilegge l’"impostura" dell’abate Vella.

Di |2024-01-18T14:28:59+01:0026 Maggio 2022|Notizie|0 Commenti

Il Genio, nume laico di Palermo

Il Genio, il nume tutelare laico di Palermo, simbolo di forza, ingegno e creatività. Disperso nella città, come frantumato tra affreschi, statue, angoli e icone: ritrovarlo e riscoprirlo è quasi un dovere. E a lui è dedicata l’edizione primaverile del Festival Le Vie dei Tesori, organizzata congiuntamente dalla Fondazione Le Vie dei Tesori e dall’Università di Palermo, che si svolge nei tre weekend dal 21 maggio al 5 giugno

Di |2024-01-18T14:28:57+01:0025 Maggio 2022|Notizie, Video, video Home, video home 2|0 Commenti

“Ho scelto il Sud”, tutte le sfide di chi è tornato o rimasto in Sicilia

Si presenta nell’atrio dello Steri di Palermo, il nuovo format delle Vie dei Tesori diventato un network della creatività siciliana. Un viaggio attraverso le storie di chi ha creato progetti innovativi scommettendo sull’Isola. Tra i presenti anche il cantautore Mario Incudine e i tanti protagonisti del progetto

Di |2024-01-18T14:28:39+01:0025 Maggio 2022|Ho scelto il Sud, Notizie, Storie|0 Commenti

Titolo

Torna in cima